Casi studio
I progetti sui clienti non sono solo resoconti di successi supportati da numeri, ma storie di incontri tra esseri umani che mi fanno ricordare perchè ho scelto di diventare una consulente freelance.
Si parte sempre dal mio questionario e da lì accompagno i clienti da un punto A a un punto B: ogni consulenza è una trasformazione, un viaggio.
+60% di engagement su Instagram e lanciare una newsletter di successo in 2 mesi nel marketing inclusivo
Ginevra Candidi: “Marvi mi ha dato la spinta con ascolto ed empatia…”
Far crescere una community forte su Instagram nella divulgazione storica
Fabio Vinci: “Marvi ha intravisto il potenziale nel mio porgetto spronandomi a fare ancora di meglio…”
Ottimizzare profilo e contenuti Instagram per divulgare l’educazione sessuale
Giulia Zollino: “Ho sentito che Marvi aveva davvero a cuore il mio progetto…”
Dicono di me
🎁 Ricevi la guida gratuita "I 7 step per creare il tuo business online divulgando le idee che ti stanno a cuore"
Seguendo la mia Guida avrai chiarezza sul percorso da seguire per avviare un business online incentrato su ciò che vuoi divulgare.
Inoltre riceverai la mia newsletter con i dietro le quinte della mia vita da freelance e consigli strategici su divulgazione e business online.
Registrandoti dichiari di avere letto l'Informativa sulla Privacy e acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679 e a ricevere la mia newsletter.
Cosa dice chi ha già letto la mia Guida gratuita:







Chi sono
Ciao! Sono Marvi Santamaria, una Social Media Strategist e Content Creator.
Dopo 7 anni di carriera in agenzie digital a Milano in cui ho lavorato come Social Media Manager e Strategist per diversi brand nazionali, sono diventata freelance per costruire un lavoro a misura mia.
Oggi aiuto professionist* a divulgare sui social la loro passione e professione, per diventare autorevoli nei loro settori e per trovare clienti online.
Sono anche founder della community Match and the City e del Festival delle Relazioni Digitali. Scrivo per Vice e Mashable.
Mettere il digitale al servizio dell’umano per avere impatto sociale: questa è la mia missione.
Perché gli schermi non sono barriere, ma ponti.